23mila adesioni al Carrello tricolore, ma la partenza dei prodotti calmierati è lenta.

L’iniziativa del governo italiano per favorire il contenimento dei prezzi e tutelare il potere d’acquisto dei consumatori, chiamata “trimestre anti-inflazione”, ha avuto una partenza lenta. Infatti, molti esercizi commerciali non erano ancora pronti ad aderire all’iniziativa il giorno della sua entrata in vigore. Il simbolico carrello tricolore, che indica i prodotti scontati, mancava nella maggior parte dei supermercati segnalati come aderenti dal ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tuttavia, sono previsti sconti per tre mesi su una vasta gamma di prodotti di prima necessità, per la casa e per la cura della persona. Nonostante le difficoltà iniziali, sono oltre 23mila i punti vendita che in tutta Italia proporranno questi prodotti a prezzi calmierati. Le città metropolitane hanno registrato il maggior numero di adesioni all’iniziativa. Le reazioni dei clienti sono positive, seppur con qualche cautela e criticità evidenziate dal Codacons. Inoltre, il leader della Lega, Matteo Salvini, è stato avvistato al supermercato durante la giornata di lancio dell’iniziativa. Il leader di Azione, Carlo Calenda, ha ironizzato sulla situazione, mentre il leader Cgil, Maurizio Landini, ha criticato l’iniziativa.
Carrello tricolore, partenza lenta per i prodotti calmierati: 23mila adesioni
SO24