Paderno d’Adda giovani al lavoro per nuove aree verdi

Il Comune di Paderno d’Adda si prepara a lanciare un ambizioso progetto di sostenibilità ambientale, coinvolgendo attivamente i giovani cittadini. Con il supporto della Cooperativa Paso, il progetto “Pensiamo globalmente, agiamo localmente” prevede la riqualificazione e piantumazione di due aree verdi comunali: il parco di via Cantù e il Parco delle Magnolie.
La presentazione del progetto, rivolta ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, si terrà venerdì 12 gennaio presso Cascina Maria.
La riqualificazione delle aree verdi non è soltanto un’intervento estetico, ma punta anche a ridurre l’effetto “isole di calore” che si verifica nei mesi estivi e migliorare la qualità delle zone a verde, contribuendo così al rilancio delle economie locali e alla salvaguardia dell’ambiente.
La peculiarità di questo progetto risiede nella partecipazione attiva dei giovani. L’Amministrazione Comunale intende coinvolgerli nelle fasi progettuali e decisionali, con l’obiettivo di condividere e valorizzare le loro idee e proposte.
Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Paso e professionisti qualificati, mirando a sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità ambientale. Attraverso il supporto di esperti come l’Architetto e Paesaggista Luigino Pirola e l’Agronomo Francesco Diana, i ragazzi avranno l’opportunità di approfondire tematiche cruciali come i cambiamenti climatici e la progettazione consapevole di parchi sostenibili.
L’auspicio è che la proposta susciti l’interesse dei giovani e li spinga a partecipare attivamente, offrendo loro la possibilità di contribuire attivamente alle scelte di sviluppo del paese e di approfondire tematiche fondamentali per il futuro.
Per partecipare all’incontro di presentazione del progetto, è possibile confermare la propria presenza inviando una mail agli indirizzi eventi@comune.padernodadda.lc.it e info@cooperativapaso.it.
Il progetto “Pensiamo globalmente, agiamo localmente” si presenta come un’importante opportunità di coinvolgimento e sensibilizzazione dei giovani a tematiche di sostenibilità ambientale, ponendo le basi per la realizzazione di un parco simbolo della collaborazione e della consapevolezza ambientale.
– Sostenibilità ambientale
– Riqualificazione aree verdi
– Progetto parco
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN