Notizie

Disagio economico per una famiglia su quattro a Trieste

Situazione economica delle famiglie in Friuli Venezia Giulia

TRIESTE – In Friuli Venezia Giulia quasi 30 mila famiglie vivono con un Isee inferiore ai 6.000 euro

Molte famiglie nella regione di Friuli Venezia Giulia stanno affrontando difficoltà economiche, con quasi 30 mila nuclei familiari che vivono con un Isee inferiore ai 6.000 euro. Inoltre, poco meno di cinquemila famiglie hanno un Isee pari a zero, evidenziando una situazione economica particolarmente critica per molte persone.

Percentuale di popolazione in situazioni economiche critiche

Secondo l’indagine condotta da Ires Fvg, il 18,4% della popolazione vive in situazioni economiche particolarmente critiche. Questo dato, tuttavia, mostra un lieve miglioramento rispetto agli anni precedenti, con una diminuzione di quasi otto punti dal 2016 ad oggi, coinvolgendo in totale quasi 77 mila persone. A Trieste, la percentuale sale al 25 per cento, indicando una situazione ancora più critica nella provincia.

Crescita della classe media

Nonostante le difficoltà, c’è anche una buona notizia. Cresce la classe media in Friuli Venezia Giulia, con solo il 15,4% dei nuclei familiari che presenta un Isee superiore a 30.000 euro, mentre le famiglie con un Isee superiore a 20.000 euro sono passate dal 24,4 al 34,4 per cento, segno di un miglioramento della situazione economica per alcune famiglie.

I nuclei di persone sole

Un altro fenomeno significativo sono i nuclei familiari composti da una sola persona. Nel 2022, il 24,9% di chi ha compilato una dichiarazione sostituiva unica vive da solo, con una percentuale ancora più alta (45%) nella fascia di chi ha un Isee inferiore ai 6.000 euro. Trieste rispecchia questa tendenza, con il 33,1% delle persone sole nel 2022, la percentuale più elevata in Italia.

– Isee inferiore
– Classi media
– Nuclei famigliari


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più