Aeroporto Bologna recupera pre-pandemia 9,96M passeggeri 2023
Aeroporto di Bologna supera livelli pre-pandemia: 9,96 milioni di passeggeri nel 2023
Un record per l’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna
L’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna ha recentemente pubblicato i suoi dati relativi al traffico passeggeri del 2023, confermando di aver superato i livelli pre-pandemia e di aver registrato il miglior anno della propria storia, con quasi 10 milioni di passeggeri transitati attraverso lo scalo.
Andamento del traffico e nuovi record
Dopo un inizio tiepido all’inizio dell’anno, con numeri ancora inferiori rispetto al periodo pre-pandemia, l’aeroporto ha registrato una crescita costante a partire dal mese di maggio. Questa crescita si è intensificata durante i mesi estivi, durante i quali l’aeroporto ha visto un picco mensile di passeggeri, con oltre un milione di passeggeri al mese tra giugno e settembre.
Il mese di luglio è stato particolarmente significativo, con l’Aeroporto di Bologna che ha superato per la prima volta la soglia del milione di passeggeri, registrando il record di 1.069.874 passeggeri in un mese. Inoltre, la domenica 16 luglio 2023 è stata la giornata più trafficata nella storia dello scalo, con 40.535 passeggeri tra arrivi e partenze.
Dati di traffico dettagliati
Nel corso del 2023, l’aeroporto ha registrato 9.960.205 passeggeri, con un aumento del 17,4% rispetto al 2022 e del 6,0% rispetto al 2019. I passeggeri su voli nazionali sono stati 2.438.699, in crescita del 10,0% sul 2022 e del 24,6% sul 2019, mentre i passeggeri su voli internazionali sono stati 7.521.506, con un aumento del 20,0% sul 2022 e dell’1,1% sul 2019. I movimenti aerei annuali sono stati 73.718, in crescita del 12,5% sul 2022 e dell’1,1% sul 2019.
Destinazioni più popolari e previsioni future
Le destinazioni “più volate” nel 2023 sono state Catania, Barcellona e Palermo, seguite da Tirana, Parigi Charles de Gaulle, Madrid, Londra Heathrow, Istanbul, Francoforte e Brindisi. Si è evidenziata in particolare la forte crescita della capitale albanese e l’ingresso nella “top ten” della città turca.
In conclusione, l’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna ha confermato la propria ripresa post-pandemia e continua a mostrare una crescita costante nel traffico passeggeri e aerei. Con il raggiungimento di nuovi record di traffico, l’aeroporto si conferma come uno dei principali hub aerei del nord Italia.
– Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna
– 2023
– Destinazioni “più volate”
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN