Al Salone del Mobile certificazione sostenibilità eventi

Le aziende italiane del design e dell’arredamento hanno da tempo investito nella sostenibilità e circolarità dei propri prodotti. Il Salone del Mobile di Milano, la principale manifestazione del settore, si è ora certificato ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi. La certificazione riconosce il lavoro svolto per prevenire gli effetti negativi sull’ambiente e sulle persone e premia il percorso etico e sostenibile della fiera. La presidente del Salone del Mobile, Maria Porro, ha dichiarato che questa certificazione è un nuovo punto di partenza per diventare un punto di riferimento nel settore e perseguire un modello di business etico. Il Salone parteciperà a Sustainable Italy, un’iniziativa che presenta casi significativi di aziende italiane impegnate nella transizione ecologica e climatica. L’obiettivo è condividere la riflessione su questioni come etica, circolarità e rigenerazione urbana, ispirando soluzioni efficaci per limitare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici.
verso la sostenibilità. Essa rappresenta uno standard internazionale per la gestione degli eventi eco-sostenibili, che tiene conto degli impatti ambientali, sociali ed economici. Ottenere questa certificazione significa migliorare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni di CO2, promuovere il riciclo e l’utilizzo di materiali sostenibili. Non solo le aziende beneficiano di un’immagine positiva e di un vantaggio competitivo, ma anche il pianeta trae vantaggio da un’industria più consapevole e responsabile. La certificazione ISO 20121 è un passo importante verso un futuro sostenibile.
Al Salone del Mobile la certificazione per la gestione sostenibile degli eventi
Al Salone del Mobile è stata introdotta la certificazione per la gestione sostenibile degli eventi. Questa certificazione mira a promuovere pratiche sostenibili come il riciclo, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2 durante lo svolgimento del Salone. Questa iniziativa pone l’accento sull’impegno per un futuro più sostenibile nel settore degli eventi e mostra come le organizzazioni stiano cercando di perseguire pratiche ecologiche.
—
Italian design companies, along with the entire wood-furniture industry, have been investing in sustainability and circularity in their products. The Salone del Mobile in Milan, the most important international showcase for this sector, is now certified for its sustainable event management system. The certification recognizes the efforts made by the Salone to prevent and compensate for any negative impact on the environment and people. This achievement marks a new starting point for the fair, which aims to become a reference point for the industry and pursue an ethical and sustainable business model. The Salone will be participating in Sustainable Italy, an initiative organized by the Italian Consulate in New York, showcasing Italian companies committed to ecological and climate transition. The fair will share its reflections on ethics, circularity, domestic space, participatory architecture, urban regeneration, recycling, and upcycling with an international audience, hoping to inspire effective solutions to mitigate the negative effects of climate change.
SO24