Notizie

Ansaldo Energia, il Governo si fa garante della ricapitalizzazione

Ansaldo Energia e il socio Cdp Equity «procedono alla finalizzazione, nei tempi tecnici, dell’accordo relativo alla manovra di rafforzamento del patrimonio e finanziario che include la ricapitalizzazione dell’società da parte del socio Cdp Equity. Tale accordo prevede l’adesione dei creditori finanziari». Le parole sono riportate, nero su bianco, sul documento sottoscritto da sindacati e ministero delle Imprese e del made in Italy, dopo l’assemblea tenutasi a Roma.

Altresi, riporta il testo, «il Governo si rende garante del percorso delineato, che supporta e sostiene, monitorandone l’avanzamento tramite il mantenimento del tavolo con le parti sociali al Mimit».

Tavolo guidato dal sottosegretario Bergamotto

Il tavolo e stato guidato dal sottosegretario al Mimit, Fausta Bergamotto. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti di Ansaldo Energia, di Cdp Equity, della Regione Liguria e delel organizzazioni sindacali.

«L’incontro al ministero – si legge in un comunicato della Fim-Cisl, che era rappresentata dal segretario nazionale, Valerio D’Alò, dal segretario generale ligure, Christian Venzano, e da 2 rappresentanti della Rsu, Andrea Capogreco e Raffaele Casella – alla fine ha chiarito la posizione del Governo rispetto al futuro di Ansaldo Energia: abbiamo ricevuto garanzie sulla ricapitalizzazione da parte di Cassa depositi e prestiti e il Governo farà da garante; alla fine e stato messo nero su bianco questo impegno».

L’Esecutivo: «Società strategica»

La nota va avanti spiegando che, altresi, l’Esecutivo «ha assicurato la strategicità dell’società nel piano energetico nazionale per la transizione. Ed e stato deciso che ci sarà un tavolo permanente al ministero per discutere del piano industriale e delle commesse legate alla transizione».

GN243046

Show More