Wall Street in rialzo dopo inflazione

: tutto quello che c’è da sapere sull’andamento di Wall Street in una sola pagina!

Avvio positivo per Wall Street

Nonostante i dati sopra le attese sui prezzi al consumo e in attesa degli appuntamenti di domani con i prezzi alla produzione e i primi risultati dei colossi bancari, Wall Street ha avuto un avvio positivo. Il Dow Jones ha aperto con un +0,1%, l’S&P500 con un +0,2% e il Nasdaq con un +0,5%. Gli operatori stanno valutando l’impatto del report odierno sulle prospettive in merito ai tagli dei tassi della Federal Reserve.

I titoli sotto la lente a Wall Street

Netflix è in rialzo del 5% grazie a un rapporto secondo cui il piano supportato da pubblicità ha raggiunto più di 23 milioni di utenti attivi al mese a livello globale. Al contrario, Citigroup è in calo del 2% dopo aver contabilizzato circa 3,8 miliardi di dollari in oneri e riserve combinati, che eroderanno i suoi utili del quarto trimestre. Lyft perde l’1,8%, in scia al downgrade di Goldman Sachs a “Neutral” da “Buy”.

Inflazione Usa e aspettative sui tagli dei tassi Fed

A dicembre l’indice dei prezzi al consumo ha registrato un’accelerazione della crescita su base annua, dal 3,1% al 3,4%, rispetto al 3,2% atteso dagli analisti. Il dato core, al netto di energetici e alimentari, è calato meno delle attese, dal 4,0% al 3,9% tendenziale.

Trimestrali e prezzi alla produzione in programma domani

Oggi sono stati diffusi anche i dati sulle richieste settimanali di disoccupazione negli Stati Uniti, pari a 202.000 unità contro le 210.000 previste, confermando ulteriormente la solidità del mercato del lavoro. Domani sarà il momento della stagione degli utili del quarto trimestre e dei numeri sui prezzi alla produzione.

Forex, materie prime e Treasury

Tra le valute, il cambio euro/dollaro scivola a 1,094 per poi risalire a 1,096, mentre il dollaro/yen supera quota 146 in scia al rafforzamento del biglietto verde. Tra le materie prime, le quotazioni del petrolio Wti si rafforzano nuovamente, superando i 73 dollari al barile. Sul fronte obbligazionario, il rendimento dei Treasury decennali si amplia al 4,05%, mentre il biennale balza al 4,38%. Infine, il Bitcoin è in rialzo del 7% in area 48.500 dollari dopo l’ok della Sec all’ETF sulla cryptovaluta.

– Avvio positivo per Wall Street
– Dow Jones
– S&P500


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Exit mobile version