Notizie

Piano incentivi per auto Governo accelera

Il nuovo Piano Incentivi per il settore automotive

Un incontro plenario per presentare le novità

(Teleborsa) – Nella giornata di ieri il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato per il primo febbraio un incontro plenario del Tavolo Automotive: la riunione si terrà a Palazzo Piacentini, sede del Mimit, e sarà presieduta dal ministro Adolfo Urso.

Nel corso dell’incontro, a cui parteciperanno i principali rappresentanti delle imprese del settore, oltre alle organizzazioni della filiera, verrà illustrato il nuovo Piano degli incentivi per il settore automotive di prossima attivazione. Pilastri del Piano sono lo svecchiamento del parco auto, col sostegno ai redditi più bassi, e il rilancio della produzione di veicoli in Italia; sono inoltre previsti il raddoppio degli incentivi per Taxi e Ncc e l’avvio in forma sperimentale della formula del leasing sociale.

Incentivi per auto elettriche e ibride

Incentivi per auto elettriche che partono da 6.000 euro e arrivano a 13.750 euro se si rottama un’auto Euro2 e si ha un Isee sotto i 30mila euro. L’aiuto per l’acquisto di una vettura ibrida va da 4 a 10mila euro, e quello per un’auto a basse emissioni dai 1.500 ai 3.000 euro.

Sono alcune delle ipotesi contenute nella bozza di lavoro per il rinnovo degli incentivi visionata da Ansa, sui quali il governo punta a utilizzare risorse per 930 milioni, 570 milioni di nuovi fondi per l’automotive, il resto dai residui dei vecchi incentivi.

Un intervento che coinvolge diversi settori

L’intervento riguarda anche veicoli commerciali, taxi e noleggi a lungo termine.

Oltre a questi, il Piano degli incentivi prevede anche altre misure di sostegno per il settore, con l’obiettivo di favorire la transizione verso la mobilità sostenibile e contribuire alla ripresa economica del comparto automobilistico.

Insomma, il futuro dell’industria automotive italiano si prospetta più luminoso grazie a questi nuovi incentivi, che mirano a stimolare la domanda interna e a garantire un impulso alla produzione e all’innovazione nel settore.

Restiamo dunque in attesa del primo febbraio per avere ulteriori dettagli sul nuovo Piano degli incentivi e per capire come questo potrà influenzare il mercato automobilistico nel prossimo futuro.

– Piano degli incentivi per il settore automotive
– Auto elettriche
– Veicoli commerciali, taxi e noleggi a lungo termine


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più