Avvio istrutturia su Bosch per impianti Abs e-bike.

L’Autorità Antitrust ha avviato un’istruttoria su Robert Bosch GmbH per un presunto abuso di posizione dominante nel mercato degli impianti di frenata Abs per le e-bike in Europa. L’azienda italiana Blubrake, assistita dallo studio legale Trevisan & Cuonzo, ha accusato Bosch di non consentire l’interoperabilità elettrica e digitale tra i loro sistemi di propulsione e il sistema Abs di Blubrake, limitando così la concorrenza nel mercato. Blubrake, parte del gruppo industriale e-Novia, ha creato una soluzione integrata invisibile nel telaio delle e-bike, ma ha riscontrato difficoltà nell’integrare i loro sistemi con quelli di Bosch. Nonostante le richieste di collaborazione, Bosch ha continuato a rifiutare ogni proposta e nessun produttore di e-bike equipaggiate con il sistema di Bosch è disposto ad utilizzare l’Abs di Blubrake. L’Autorità Antitrust ha deciso di intraprendere azioni legali per prevenire restrizioni alla concorrenza nel mercato degli Abs per e-bike.
Blubrake, una start-up italiana specializzata nello sviluppo di sistemi di frenata intelligente per biciclette, ha avviato un’azione per affrontare l’incapacità di far dialogare i kit elettrici (e-kit) di Bosch con il proprio sistema frenante. La sfida riguarda l’integrazione di queste due tecnologie per garantire la massima sicurezza e prestazioni durante la frenata. Blubrake sta lavorando per superare questa limitazione e offrire un’esperienza migliore agli utenti delle biciclette elettriche. Con il crescere della popolarità delle e-bike, è fondamentale trovare soluzioni che consentano l’interoperabilità tra le diverse componenti elettroniche per garantire un’esperienza di guida sicura e senza intoppi. Blubrake sta dimostrando un impegno costante nell’innovazione e nella risoluzione di problemi per migliorare la tecnologia delle biciclette elettriche e promuovere la diffusione di mezzi di trasporto più sostenibili.
Impianti Abs per e-bike, al via l’istrutturia su Bosch
L’azienda tedesca Bosch ha annunciato di aver avviato la produzione di impianti ABS per e-bike. Grazie all’utilizzo di sensori e algoritmi avanzati, questi sistemi di frenatura offrono una maggiore sicurezza, riducendo il rischio di bloccaggio delle ruote e migliorando la stabilità durante la frenata. La produzione iniziale sarà di 200-300 impianti per essere testati prima di essere messi sul mercato.
—
The Italian Competition Authority (L’Antitrust) has initiated an investigation into Robert Bosch GmbH for alleged abuse of its dominant position in the European market for Abs braking systems for e-bikes. The investigation centers around the electric and digital interoperability between Bosch’s propulsion systems and the Abs system produced by Italian start-up Blubrake. L’Antitrust suspects that Bosch has not allowed the integration between its systems and Blubrake’s Abs without valid justification, potentially excluding Blubrake as the only competitor in the European market and negatively impacting competition. Inspections have been conducted in both foreign and Italian locations with the assistance of German and Dutch competition authorities. Blubrake’s Abs solution, which seamlessly integrates into e-bike frames, has faced difficulties in connecting with Bosch’s mechatronic control unit due to incompatibilities. Blubrake has attempted to collaborate with Bosch since 2021, but Bosch has reportedly shown no interest in cooperation, leading to no e-bike manufacturers willing to feature Blubrake’s Abs with Bosch’s e-kit on their bikes. L’Antitrust believes that Bosch may have abused its dominant position by refusing the connection between its e-kit and Blubrake’s Abs and has initiated legal action to preserve competition in the e-bike Abs market.
SO24