Binance problemi di natura normativa nel Regno Unito

Binance, il principale crypto exchange al mondo per volumi di scambio, sta affrontando ostacoli significativi nel Regno Unito (UK), dove sta cercando di adeguarsi alle nuove normative imposte dal Financial Conduct Authority (FCA) per quanto riguarda gli asset digitali.

In particolare, l’exchange si trova in difficoltà nel trovare un partner autorizzato dalla FCA che la possa supportare nel ristabilire la propria presenza nel Regno Unito. Da ottobre 2023, Binance ha interrotto la processazione di nuove richieste di registrazione nel Paese, nel tentativo di adeguarsi alle normative vigenti.

Secondo un rapporto di Bloomberg, Binance sta incontrando difficoltà nel trovare un partner disposto ad accompagnarla nel reinserimento nel mercato UK. La nuova normativa impedisce alle piattaforme di criptovalute di operare nel Regno Unito senza essere affiancate da società approvate dalla FCA. L’exchange è stato respinto da diverse aziende che detengono questo “permesso speciale”, creando ulteriori ostacoli al suo reinserimento nel mercato britannico.

Tuttavia, Binance ha negato di aver incontrato difficoltà nella ricerca di un nuovo partner e ha affermato di continuare ad avere conversazioni produttive con potenziali approvatori. A maggio dello scorso anno, l’exchange aveva annullato la sua registrazione presso la FCA attraverso la sua controllata Binance Markets Limited, in risposta alla decisione di annullare le autorizzazioni normative per servizi che non erano mai stati offerti nel Regno Unito.

Oltre alle difficoltà nel Regno Unito, Binance sta affrontando ostacoli anche in Italia, Germania e in tutta Europa a seguito dell’entrata in vigore del MiCA (Markets in Crypto Asset). Questa nuova regolamentazione potrebbe arrestare in parte i piani di espansione dell’exchange nel continente. In particolare, i controlli su Binance e altre piattaforme di trading di criptovalute saranno più rigidi e incentrati sulla tutela del consumatore finale.

Dopo l’uscita dai mercati di Cipro come conseguenza del MiCA e i recenti problemi normativi in Italia e Germania, l’exchange potrebbe valutare un’uscita dall’Europa. Binance potrebbe dover scegliere se andare al dialogo con i regolatori o cercare fortuna altrove.

In definitiva, Binance si trova ad affrontare una serie di pressioni normative provenienti da diverse direzioni e dovrà prendere decisioni cruciali sul suo futuro nell’Europa e nel Regno Unito.

– Partner autorizzati dalla FCA in UK
– Nuovo regime di promozione finanziaria in tema crypto asset
– Multa per 4,4 miliardi di dollari


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Exit mobile version