Bitcoin Guadagni nel 94% della storia?

L’equivoco sui Bitcoin in profitto
L’infografica in questione mostra che Bitcoin sarebbe rimasto in profitto per il 94% della sua storia. Tuttavia, analizzando i dati in modo più dettagliato, emerge un equivoco. La linea verde rappresenta il periodo in cui il prezzo di Bitcoin è stato inferiore a quello attuale, mentre la linea fucsia indica quando il prezzo è stato superiore. Quindi, non significa che Bitcoin è stato in profitto per il 94% del tempo, ma semplicemente che il prezzo attuale è maggiore rispetto a quello di circa il 94% dei giorni passati.
L’holding
Questa constatazione è importante per gli “holder” di Bitcoin, ossia coloro che conservano l’asset come riserva di valore senza venderlo. Sebbene acquistare durante le grandi bolle possa portare a momenti di perdita, la percentuale di Bitcoin in profitto attualmente è comunque superiore all’80%. Ciò indica che chi ha tenuto in portafoglio la criptovaluta ha ottenuto buoni risultati, a patto di non averla acquistata durante periodi di elevata speculazione.
Holding vs. Trading
Fare holding di Bitcoin sembra essere non solo più semplice, ma anche meno rischioso rispetto al trading. I dati mostrano che il prezzo di Bitcoin non è riuscito a recuperare il prezzo di acquisto solo nel 6% dei giorni, lasciando il restante 94% in profitto. Al contrario, il trading comporta rischi maggiori, soprattutto per chi punta a vendere nel medio-breve periodo.
Gli holder di Bitcoin e le percentuali in profitto
Il grafico delle HODL Waves mostra che la maggior parte dei Bitcoin esistenti non viene utilizzata per il trading sul breve periodo, ma viene invece tenuta a lungo termine. Meno del 3% dei Bitcoin viene movimentato quotidianamente, mentre meno del 5% settimanalmente. Questo conferma che Bitcoin è un asset prediletto dagli holder, e nonostante le volatilità a breve termine, la maggior parte dei BTC esistenti è in profitto.
In conclusione, sebbene l’infografica possa ingenerare un equivoco sulla reale redditività di Bitcoin, i dati sottolineano che fare holding dell’asset ha portato benefici consistenti per la stragrande maggioranza degli investitori. Per coloro che desiderano investire in criptovalute, potrebbe valere la pena considerare l’opzione dell’holding a lungo termine invece del trading speculativo a breve termine. Con un’analisi accurata dei rischi e dei benefici, gli investitori possono prendere decisioni più informate sulle loro strategie di investimento.
– Bitcoin in profitto
– L’holding
– Holding vs. Trading
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN