Notizie

Boeing investe 450 milioni in startup Wisk Aero

Boeing investe in Wisk Aero: il futuro del trasporto aereo

Boeing ha recentemente investito ulteriori 450 milioni di dollari nella startup aeronautica Wisk Aero, per lo sviluppo di velivoli elettrici autonomi destinati al trasporto passeggeri in contesti urbani. Wisk, una joint venture tra Boeing e Kitty Hawk Corporation (fondata da Sebastian Thrun e Larry Page di Google), è stata creata nel 2019. Nel 2021, Wisk ha firmato un accordo per operare taxi aerei negli Stati Uniti.

Un investimento strategico

Questo investimento sottolinea l’interesse crescente verso i velivoli a volo autonomo, con Boeing che entra in un mercato in rapida espansione di startup aeronautiche. Gary Gysin, CEO di Wisk, ha sottolineato l’importanza della sicurezza e il finanziamento come catalizzatore per la crescita e il focus sul core business dell’azienda.

Il futuro del trasporto aereo

Nonostante l’ambizione di Wisk di operare 14 milioni di voli all’anno, non è ancora stato specificato quando questi velivoli saranno pronti per il lancio. L’aereo eVTOL di sesta generazione di Wisk potrebbe essere il primo ad ottenere la certificazione negli Stati Uniti come velivolo autonomo e completamente elettrico per il trasporto passeggeri.

Sfide e prospettive future

Marc Allen, Chief Strategy Officer di Boeing, ha evidenziato l’autonomia come elemento chiave per il successo nel settore AAM (Advanced Air Mobility), che include applicazioni sia passeggeri che cargo. Tuttavia, una delle sfide principali per Wisk e concorrenti come Airbus ed Embraer rimane l’ottenimento della certificazione di produzione.

– Velivoli elettrici autonomi
– Startup aeronautica
– Taxi aerei


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più