Bonus sociali per le bollette con adeguamenti e contributo straordinario

Il governo italiano ha approvato un nuovo decreto per aiutare le famiglie con disagio economico o fisico a pagare le bollette dell’elettricità e del gas. Il decreto prevede l’aggiornamento del bonus sociale, che è uno sconto in bolletta per le famiglie che si trovano in una situazione di difficoltà. Questo aggiornamento tiene conto dei livelli attuali della spesa per luce e gas e garantirà una riduzione del 30% della spesa attesa per l’elettricità e del 15% per il gas nel quarto trimestre del 2023.
Il bonus sociale è differenziato in base alle caratteristiche dei beneficiari. Ci sono tre gruppi: il primo gruppo riceverà il bonus del 100% se il loro ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è inferiore a 9.530 euro; il secondo gruppo riceverà l’80% del bonus se il loro ISEE è inferiore o uguale a 15.000 euro; infine, le famiglie con almeno 4 figli a carico possono avere accesso al bonus anche se il loro ISEE arriva fino a 30.000 euro.
L’importo del bonus dipende anche dal numero dei componenti del nucleo familiare. Inoltre, per il bonus gas, l’importo varia in base all’uso del gas, ad esempio se viene utilizzato solo per cucinare e scaldare l’acqua o anche per il riscaldamento.
Inoltre, il decreto prevede anche un contributo straordinario per le famiglie già beneficiarie del bonus sociale elettrico. Questo contributo aumenta in base al numero dei componenti del nucleo familiare.
Ad esempio, per il primo gruppo di beneficiari, l’aggiornamento del bonus nel trimestre si tradurrà in una riduzione della spesa di circa 33 euro al mese per le famiglie da 1-2 componenti e di 48 euro al mese per le famiglie con più di 4 membri. Per il secondo gruppo, la riduzione sarà di circa 30 euro al mese per le famiglie meno numerose e di 44 euro al mese per i nuclei con più di 4 componenti.
È importante notare che l’aggiornamento del bonus si applica solo ai beneficiari del bonus elettrico e non a quelli che hanno diritto al bonus per disagio fisico o al solo bonus gas. Per queste ultime due categorie, ci sarà una compensazione integrativa in base alla potenza o al consumo di energia.
Bollette: per i bonus sociali arrivano adeguamenti e contributo straordinario. Ecco come funzionano
SO24