Europa negativa a metà, Milano tra le peggiori (-1,2%)

Il gas sale del 5,19%, giu’ il petrolio
Le Borse europee in territorio negativo
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore Radiocor Plus, le Borse europee stanno registrando un andamento negativo, con Milano, Parigi, Francoforte, Londra e Madrid tutte in territorio negativo a meta’ seduta. Questo si verifica in seguito alle performance negative registrate dai listini globali, con Wall Street che ha chiuso in calo e i future di oggi preannunciano un’altra apertura in rosso. Gli analisti di ActivTrades prevedono che questa pausa dal rally osservata dalla seconda metà di dicembre continuerà probabilmente fino a quando gli investitori non assisteranno a nuovi catalizzatori rialzisti derivanti da sviluppi macro positivi.
Prospettive a breve termine dei titoli
I dati di questa settimana dovrebbero influenzare significativamente le prospettive a breve termine dei titoli, con particolare attenzione ai verbali della Fed. Si prevede che la volatilità potrebbe aumentare, portando a una forte azione sui prezzi, ma non ci si aspetta che i mercati prendano una direzione chiara fino all’uscita dei dati di oggi pomeriggio. A Piazza Affari, pochi i titoli con il segno “piu'”, alcuni appartenenti al comparto bancario: Banco Bpm, Mps, Leonardo e Generali. Sul valutario, il cambio euro/dollaro si attesta a 1,092.
Andamento del mercato energetico
Il gas è in salita del 5,19% a 32,16 euro al megawattora, mentre si registra il calo del petrolio con il Brent marzo a 75,43 dollari al barile (-0,61%) e il Wti a 70,12 dollari (-0,71%). Questo presenta un cambiamento significativo nell’andamento dei prezzi nel settore energetico, con il gas in aumento e il petrolio in calo.
– Gas
– Petrolio
– Mercati europei
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN