Notizie

Borsa Milano in calo con Europa dopo Wall Street

Piazza Affari e le altre borse europee: dati contrastanti alla vigilia dell’inflazione statunitense

MILANO, 10 GEN – Piazza Affari (Fiste Mib +0,08%) e le altre borse europee restano al palo e si muovono interno alla parità dopo l’avvio contrastato di Wall Street. Sui mercati prevale una posizione attendista alla vigilia dei dati sull’inflazione statunitense che daranno qualche indicazione su quando la Fed potrebbe decidere di tagliare i tassi di interesse.

A Piazza Affari segnano un rialzo superiore al 2% soltanto Fineco (+2,58%), spinta dalla raccolta di dicembre, e Iveco (+2,28%) mentre in fondo al paniere principale resta Campari (-5,6% a 9,36 euro) poco sopra il prezzo del collocamento di nuove azioni, effettuato a 9,33 euro l’una, per finanziare insieme a un bond convertile l’acquisizione del cognac Courvoisier.

Influenza del mercato statunitense

L’andamento delle borse europee è fortemente influenzato dall’avvio contrastato di Wall Street e dalla posizione attendista dei mercati in attesa dei dati sull’inflazione statunitense. Gli investitori cercano indicazioni su quando la Federal Reserve potrebbe decidere di tagliare i tassi di interesse, e questo ha portato a un’apertura al palo delle borse europee, con Piazza Affari che si muove interno alla parità.

Situzione delle singole società

La situazione delle singole società è variegata, con alcuni titoli che registrano rialzi significativi, come Fineco e Iveco, e altri che invece segnano cali importanti, come nel caso di Campari. Quest’ultima ha chiuso la giornata con un calo del 5,6%, risultando tra le società con la performance peggiore.

– Piazza Affari
– Inflazione statunitense
– Tassi di interesse


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più