Borse asiatiche in calo, Cina fornisce liquidità di $25 miliardi

Le borse asiatiche sono in territorio negativo all’inizio della settimana, con l’indice Composite di Shanghai che perde lo 0,23% e l’indice Hang Seng di Hong Kong che cede lo 0,63%. Le società immobiliari cinesi quotate a Hong Kong perdono il 2% a causa del crollo del 20% di China Evergrande Group, mentre la società fiduciaria cinese Zhongrong International Trust Co ha dichiarato di non essere in grado di effettuare i pagamenti di alcuni prodotti fiduciari. La Banca centrale cinese ha emesso pronti contro termine per mantenere stabile la liquidità alla fine del trimestre.
I titoli cinesi quotati a Hong Kong hanno iniziato la settimana in calo, a causa delle preoccupazioni sullo stato di salute del settore immobiliare. Nonostante gli segnali di stabilizzazione in altri settori dell’economia, gli investitori sono preoccupati per l’impatto negativo che potrebbe avere una possibile crisi immobiliare sulla crescita economica cinese. Questo ribasso dei titoli cinesi a Hong Kong è un segnale dell’insicurezza degli investitori riguardo alla situazione del settore immobiliare cinese. Si attendono quindi ulteriori sviluppi nelle prossime settimane per capire come questa situazione evolverà.
Borse asiatiche aprono in negativo. Banca centrale cinese immette liquidità per 25 mld di dollari
Le borse asiatiche hanno aperto in territorio negativo oggi, con gli investitori che sono preoccupati per l’aumento dei casi di COVID-19 e il rallentamento dell’economia globale. Tuttavia, la Banca centrale cinese ha cercato di stimolare il mercato immettendo 25 miliardi di dollari di liquidità per sostenere le attività economiche. Nonostante ciò, l’incertezza persiste, lasciando gli investitori sulle corde.
—
Asian stock markets opened in negative territory at the beginning of a week filled with important central bank meetings. The Shanghai Composite index fell 0.23% to 3,110.44 points, while the Shenzhen index dropped 0.32% to 1,904.98. Hong Kong’s Hang Seng index also opened lower, down 0.63% to 18,069.04 points. Australian and South Korean stock prices were also weak, pushing the MSCI Asia Pacific index down 0.4%. Attention in the Asian morning was focused on Chinese real estate companies listed in Hong Kong, which lost 2%. This was partly due to a 20% drop in China Evergrande Group after police in southern China arrested some members of its asset management unit. In addition, Chinese trust firm Zhongrong International Trust stated it was unable to make payments on some trust products on time. In response, the People’s Bank of China injected 184 billion yuan ($25.65 billion) in seven-day reverse repos at an interest rate of 1.8%. They also conducted 60 billion yuan of 14-day reverse repos at a rate of 1.95% to stabilize liquidity at the end of the quarter.
SO24