Borse Cina Hong Kong piatta, Shanghai in calo dello 0,43%

Chiusura invariata per la Borsa di Hong Kong
Haidilao International tra i titoli in calo
Il mercato azionario di Hong Kong ha chiuso la seduta con una performance invariata, supportata dai guadagni nei settori energetico e tecnologico, che hanno compensato le perdite nei prodotti di consumo e nei titoli immobiliari.
Tra i titoli in calo, Haidilao International ha registrato una perdita del 3,9%, seguita da China Hongqiao Group e Country Garden Services, che hanno perso rispettivamente il 2,6% e il 2,5%. Al contrario, i titoli energetici e tecnologici sono stati positivi, con PetroChina e China Shenhua Energy in rialzo rispettivamente del 2,7% e del 2,0%. Anche Baidu e Trip.com hanno registrato un aumento, rispettivamente del 2,0% e dell’1,9%.
L’indice di riferimento Hang Seng ha chiuso la giornata invariato a 16.645,98 punti, mentre l’indice Hang Seng Tech ha registrato una crescita dello 0,2%.
Tuttavia, i listini cinesi continentali hanno registrato performance negative, con l’indice Shanghai Composite in calo dello 0,43% a 2.954,45 punti e l’indice composito di Shenzhen in ribasso dello 0,8%. Nel comparto dei titoli, si è osservato un trend positivo nel settore dell’energia, mentre i titoli del settore dei semiconduttori hanno registrato debolezza. In particolare, China Life Insurance ha subito una perdita del 4,5%, segnando la variazione percentuale giornaliera più ampia dal ottobre 2023.
In conclusione, la Borsa di Hong Kong ha chiuso la sessione con una performance invariata, con i guadagni nei settori energetico e tecnologico che hanno contrastato le perdite in altri settori. L’andamento dei listini cinesi è stato invece caratterizzato da un trend negativo, con gli investitori che continuano a monitorare da vicino l’evoluzione dei mercati.
– Borsa di Hong Kong
– Titoli energetici
– Titoli tecnologici
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN