Notizie

Borse fragili, focus su Fed e inflazione europea a causa del prezzo del Brent a 95 dollari.

Gli indici europei hanno registrato una flessione in vista della riunione del board della Federal Reserve, che comunicherà la decisione sui tassi d’interesse il 20 settembre. Il mercato si aspetta una pausa nel ciclo dei rialzi, ma resta da capire se ci sarà una stretta prima della fine dell’anno. Inoltre, lo sciopero dei sindacati dell’auto negli Stati Uniti e il rialzo dei prezzi del petrolio hanno contribuito ad aumentare la cautela degli investitori. Nel frattempo, le borse asiatiche hanno chiuso in calo, con gli investitori che si concentrano sulle decisioni delle banche centrali sui tassi d’interesse. La Borsa di Tokyo ha registrato una flessione, influenzata dalle prestazioni dei titoli tecnologici ed elettronici. La Federal Reserve comunicherà la sua decisione domani, seguita dalla Bank of Japan venerdì.

La crescita mondiale continua ad essere oggetto di dubbi, con la Cina in prima linea. Mentre le banche a Milano continuano a reggere, le aziende come Cnh Industrial e Moncler sono in coda. Il livello dello spread rimane al di sopra dei 180 punti, causando preoccupazioni sul mercato finanziario. Questa situazione incerta richiede attenzione e prudenza da parte degli investitori.

Borse deboli con Brent a 95 dollari. Occhi su Fed e inflazione europea

Le borse sono in declino a causa della debolezza delle economie globali e del calo del prezzo del petrolio Brent a 95 dollari. Gli investitori sono inoltre preoccupati per le decisioni della Federal Reserve statunitense e l’inflazione nell’area europea. La situazione rimane incerta e gli esperti consigliano di monitorare attentamente questi fattori per eventuali ripercussioni sul mercato finanziario.


European indices are on the decline as the Federal Reserve’s board meeting begins, where they will announce their decision on interest rates on September 20th. Investors are anticipating a pause in the rate hike cycle, which has seen the Fed increase rates in 11 of the last 12 meetings. The focus is on whether there will be another tightening before the end of the year. The FTSE MIB in Milan, CAC 40 in Paris, DAX 40 in Frankfurt, IBEX 35 in Madrid, FT-SE 100 in London, and AEX in Amsterdam are all experiencing a decrease. Market attention is solely on the future of monetary tightening, with the Fed announcing their decisions on Wednesday, followed closely by the Bank of England and Bank of Japan. The strike by US auto unions and the rise in oil prices are adding to the cautious atmosphere. The spread between Italian bonds and German Bunds is slightly increasing, remaining above 180 points. The continuous increase in oil prices and the potential inflation of energy goods are concerning. In Asian markets, investors are focusing on central banks’ decisions on interest rates while global recession risks increase. The Tokyo Stock Exchange closed almost 1% lower, primarily due to the performance of technology and electronics stocks. Investor attention is already shifting towards upcoming central bank meetings this week. The Nikkei index closed down 0.87% at 33,242.59 points, while the Topix index rose by 0.08%.
SO24

Mostra di più