Guida 2024 carta cultura e merito

Il governo Meloni ha introdotto due nuove iniziative per i giovani che compiono 18 anni nel 2024: la carta cultura e la carta del merito. Queste sostituiscono il vecchio bonus cultura 18app, che non è più disponibile a causa dell’esaurimento dei fondi.
La carta cultura offre un bonus una tantum di 500 euro per l’acquisto di prodotti culturali. I beneficiari devono risiedere in Italia e avere un limite ISEE massimo di 35.000 euro. D’altra parte, la carta del merito premia i giovani con un voto di diploma di almeno 100/100 con un bonus massimo di 500 euro. Entrambe le carte devono essere utilizzate entro il compimento dei 19 anni.
I requisiti per richiedere la carta cultura sono: compiere la maggiore età, avere un ISEE inferiore a 35.000 euro e essere residenti in Italia o avere un permesso di soggiorno valido. Per la carta del merito, bisogna compiere la maggiore età, essere studenti residenti in Italia, avere un voto di 100/100 e aver conseguito il titolo di studio entro il compimento dei 19 anni.
Al momento, non sono ancora state definite le modalità precise di utilizzo delle carte, né le procedure per richiederle. Si attendono ulteriori comunicazioni dal Ministero della Cultura. Tuttavia, si ipotizza che potranno essere spese per l’acquisto di libri, film, ingressi ai musei, partecipazione a eventi culturali, formazione e altro ancora.
Inoltre, la carta cultura e la carta del merito possono essere richieste insieme, e non sono da confondere con la Carta Giovani Nazionale, attiva per chi ha dai 18 ai 35 anni, che offre sconti su una vasta gamma di servizi e prodotti.
È importante sottolineare che ogni anno le Regioni o i Comuni possono mettere a disposizione degli studenti diversi sconti e forme di risparmio per la formazione e per l’acquisto del materiale didattico.
In definitiva, le nuove carte introdotte dal governo Meloni offrono ai giovani maggiori opportunità di accedere alla cultura e premiano il merito scolastico, sostituendo il vecchio bonus 18app con una prospettiva più ampia e versatile. Resta da vedere come verranno gestite le procedure di richiesta e utilizzo, ma è un passo positivo verso il sostegno e l’incentivazione della partecipazione dei giovani alla vita culturale del Paese.
– bonus cultura 18app
– carta cultura
– carta del merito
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN