Cassetto previdenziale del cittadino, le info indispensabili

#pensione
Il 1° marzo {dello scorso anno} l’INPS ha annunciato ai suoi utenti che il Cassetto previdenziale del cittadino, così come lo si conosceva, e stato definitivamente dismesso.
Però a partire dal 14 Dicembre 2020 si sono gia aperte le porte ad un Nuovo Cassetto previdenziale del contribuente.
Il servizio e raggiungibile attraverso le proprie credenziali SPID, CIE o CNS, da inserire nel sito istituzionale INPS.
Il Cassetto previdenziale INPS permette di gestire online le comunicazioni e i rapporti con l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. In sostanza, alla domanda cos’e questo sistema informatizzato rispondiamo dicendo che sono un portale informativo, nel quale il cittadino può consultare le proprie dati previdenziali. Queste ultime riguardano i contributi.
La nuova versione e dinamica, agilmente modulabile e principalmente configurabile a seguito delle proprie esigenze. Tutte le svariate modifiche possono essere comodamente aggiunte al sistema. Nel complesso ci sono miglioramenti sulla qualità dei servizi. Il ché non e poco.
Il Cassetto previdenziale del cittadino o contribuente agevola la pratica di verifica ed esame delle informazioni principali sulla posizione contributiva. La navigazione sulla piattaforma istituzionale permette di ricercare: dati utili, singoli elementi d’interesse e stampare interi fascicoli.
Simona Granati – Corbis Getty Images
Cassetto…
FIGN3046 => 2023-02-02 14:57:01
pensione