CleanSpark aumenta l’hashrate con accordo Bitmain
CleanSpark quintuplica l’hashrate con l’accordo sui miner Bitmain
© Reuters.
Un’espansione significativa nel settore del mining di bitcoin
STATI UNITI – CleanSpark (NASDAQ:) Inc., uno dei principali operatori nel settore del mining di bitcoin, ha annunciato una significativa espansione delle proprie capacità di mining con l’acquisizione di un massimo di 160.000 minatori Bitmain S21. Questa mossa strategica è destinata a quintuplicare l’attuale hashrate dell’azienda da 10 EH/s a oltre 50 EH/s entro la fine dell’anno.
Un investimento strategico per preservare l’efficienza operativa
L’azienda ha impegnato inizialmente 193,2 milioni di dollari per il primo lotto di 60.000 unità, con consegne previste tra aprile e giugno 2024. Zachary Bradford, CEO di CleanSpark, ha sottolineato come l’acquisizione sia un passo fondamentale per mantenere l’efficienza operativa e anticipare i previsti aumenti dei prezzi legati alle tendenze del mercato, tra cui l’imminente dimezzamento dei Bitcoin.
Un impegno per un mining responsabile dal punto di vista ambientale
Bradford ha inoltre sottolineato che la scelta dei miner Bitmain S21 è in linea con la dedizione di CleanSpark alle pratiche di mining ad alta efficienza energetica. L’azienda continua ad allineare le proprie operazioni alla più ampia tendenza del settore verso un mining responsabile dal punto di vista ambientale.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.
– CleanSpark
– Mining di bitcoin
– Miner Bitmain S21
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN