Notizie

Confesercenti consumi in calo di 3,7 miliardi, frenata alle PMI

Il caro vita fa frenare i consumi. L’erosione del potere d’acquisto e dei risparmi inizia a incidere sulla spesa delle famiglie che, in assenza di inversioni di tendenza, dovrebbe diminuire nel secondo semestre di 3,7 miliardi rispetto ai primi sei mesi dell’anno. A frenare i consumi anche l’aumento dei tassi portato avanti dalla Bce. A fine anno la crescita complessiva della spesa delle famiglie dovrebbe quindi attestarsi sul +0,8% contro il +4,6% dello scorso anno. Inoltre quest’anno la quota dei consumi sul Pil rischia di essere la più bassa dal 2000.

Per approfondire

Agenzia ANSA
L’Istat rivede le stime sull’inflazione, ad agosto prezzi a +5,4% – PMI – Ansa.it
Su base mensile l’incremento è del +0,3% (ANSA)

A penalizzare le scelte di consumo una combinazione di fattori. In primo luogo, sottolinea Confesercenti, il lungo periodo di alta inflazione, che ha ridotto la capacità di spesa degli italiani: il rientro è in atto, ma è meno veloce di quanto atteso, con un aumento annuo dei prezzi che ad agosto si è confermato ancora sopra la soglia del 5% (+5,4%). All’erosione del potere d’acquisto si aggiunge quella dei risparmi, utilizzati dalle famiglie nella prima fase dell’aumento dei prezzi per mantenere i livelli di consumo precedenti: un margine di manovra che, dopo quasi due anni di corsa dei prezzi, si è ormai fortemente ridotto, viene inoltre…

Confesercenti, frenano i consumi, spesa giù di 3,7 miliardi – PMI – Ansa.it

Tutte le Notizie


Economia GN
(www.ansa.it)

Mostra di più