Notizie

Consulenti Lavoro

Una nuova versione del servizio di domanda per l’accesso alla prestazione di disoccupazione DIS-COLL

L’Inps, con il messaggio 4670 del 27 dicembre scorso, ha rilasciato una nuova versione del servizio di domanda per l’accesso alla prestazione di disoccupazione DIS-COLL. Questo progetto rientra tra gli interventi finanziati dal Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito dell’iniziativa “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL”. I cittadini potranno accedere al servizio di presentazione dell’istanza direttamente dal sito dell’Istituto.

Accesso al servizio

Per accedere al nuovo servizio, i cittadini devono seguire il percorso: “Sostegni, sussidi indennità” > “Per disoccupati” > “DIS-COLL: indennità mensile di disoccupazione” > “Utilizza il servizio” > “DISCOLL – domanda” > “Nuova Domanda di Indennità di Disoccupazione”. È necessario autenticarsi con la propria identità digitale SPID almeno di Livello 2, CNS o CIE. In via temporanea, sarà mantenuto anche il servizio già in uso, attivo e accessibile fino alla pubblicazione di un nuovo messaggio.

Nuove funzionalità

La nuova versione del servizio offre diverse nuove funzionalità per semplificare la compilazione del modulo di domanda precompilata e fornire una visione aggregata dei dati. Inoltre, vengono effettuati controlli sincroni per verificare il diritto alla prestazione e fornire all’utente le informazioni necessarie. La presenza di una schermata di “Avvisi” fornisce all’utente informazioni sugli elementi che possono incidere sul riconoscimento della prestazione stessa, nonché una pagina di riepilogo.

Notizie correlate

L’Inps ha inoltre pubblicato altre notizie correlate, tra cui indicazioni sul lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura, l’incentivo all’occupazione giovanile e il nuovo servizio di consultazione dati OMNIA IS.

– Nuova versione
– Servizio di domanda
– Indennità mensile


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più