Notizie

Coprob-Italia Zuccheri punta sulla gioventù per il futuro

Un momento della visita di una scuola allo stabilimento di Minerbio (Bo)

Progetti formativi per studenti e giovani imprenditori agricoli. Obiettivo: creare una sinergia tra il settore dell’istruzione, il mondo del lavoro e le istituzioni del territorio per aiutare i giovani ad acquisire il know-how necessario.

Il ricambio generazionale nel settore agricolo è un problema crescente, con una carenza di giovani interessati a diventare imprenditori agricoli. Ci sono diverse sfide che limitano l’ingresso degli under 40 nelle aziende agricole, come gli investimenti iniziali e la legislazione complessa. Per affrontare questi ostacoli, Coprob – Italia Zuccheri ha promosso partnership con le scuole per favorire il confronto tra il settore produttivo e i giovani che stanno costruendo il proprio futuro educativo e lavorativo. L’agricoltura è un settore in rapido mutamento e l’innovazione è fondamentale.

Coprob-Italia Zuccheri investe sulle nuove generazioni

Tutte le Notizie


Giovani e lavoro GN
(terraevita.edagricole.it)

Mostra di più