Notizie

Fine mercato tutelato gas, Iva al 22%. Scegliere…

Fine del mercato tutelato: cosa cambia per luce e gas

La scadenza per il passaggio al mercato libero

Da gennaio 2024, il mercato tutelato per il gas sarà definitivamente sospeso, mentre per l’elettricità la data da segnare sul calendario è il 1 luglio 2024. L’Autorità di regolazione per energia Reti e ambiente (Arera) ha fissato queste scadenze come obbligatorie per il passaggio al mercato libero per famiglie e condomini.

Protezione per gli utenti vulnerabili

Nonostante questo cambiamento, la fornitura di luce e gas continuerà a essere garantita anche a chi non migra verso il mercato libero. In particolare, i così detti utenti vulnerabili (disabili, over 75, chi si trova in una situazione di calamità o di oggettiva difficoltà economica) verranno tutelati e continueranno a ricevere la fornitura con il servizio di tutela della vulnerabilità.

Come scegliere la tariffa migliore

Consigli per la scelta della tariffa più conveniente

Durante la decisione di passare al mercato libero, è importante fare attenzione al prezzo dell’energia, mentre oneri e imposte sono uguali e stabiliti da Arera. Inoltre, la scelta della tariffa più adatta è cruciale, considerando se optare per un prezzo fisso o indicizzato e tenendo conto degli orari e delle abitudini del nucleo familiare.

Cosa accade a chi non sceglie il mercato libero

Coloro che non vogliono scegliere l’operatore del mercato libero per la luce o per il gas saranno assegnati a un nuovo fornitore o cambieranno la tariffa, secondo le disposizioni dell’Arera.

Impatto sui costi e sulle nuove tariffe

Stop all’Iva agevolata sul metano

A partire dal 1° gennaio 2024, per il gas metano per usi civili e industriali si tornerà ad applicare l’aliquota Iva ordinaria, che va dal 10 al 22 per cento. Inoltre, sarà introdotto un contributo straordinario destinato ai titolari di bonus sociale elettrico, ma nulla è stato previsto per il gas metano.

In conclusione, la transizione verso il mercato libero per l’energia comporterà cambiamenti significativi per i consumatori, che dovranno valutare attentamente le opzioni disponibili per scegliere la tariffa più conveniente.

– Arera
– Mercato libero gas
– Mercato libero elettricità


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più