Dicembre record occupati, disoccupazione in calo – Ansa

Nuovo record di occupati a dicembre 2023: Istat comunica i dati
Secondo i dati provvisori diffusi dall’Istat, a dicembre 2023 il numero di occupati in Italia ha raggiunto un nuovo record, pari a 23 milioni e 754 mila persone. Questo dato rappresenta un aumento di 456 mila unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’aumento complessivo è stato trainato principalmente dall’incremento di 418 mila dipendenti permanenti e di 42 mila autonomi, mentre si è registrata una diminuzione di 5 mila dipendenti a termine.
Il tasso di occupazione è salito al 61,9%, mentre il tasso di disoccupazione totale è sceso al 7,2%, con una diminuzione di 0,2 punti percentuali rispetto a novembre. Anche il tasso di disoccupazione giovanile ha registrato un calo, passando al 20,1% (-0,4 punti).
Il tasso di disoccupazione totale si attesta quindi al livello più basso rispetto a dicembre 2008, quando era al 6,9%, mentre per i giovani risulta essere al livello più basso dal luglio 2007, quando era al 19,4%.
L’Istat ha sottolineato che si tratta di dati provvisori, ma che comunque rappresentano un segnale positivo per il mercato del lavoro italiano.
Questi dati indicano un trend incoraggiante per l’economia italiana, mostrando un aumento significativo dell’occupazione e una diminuzione della disoccupazione. Si tratta di una buona notizia per il Paese e per tutti coloro che stanno cercando opportunità lavorative.
Resta da vedere se questa tendenza si manterrà nel medio-lungo periodo, ma per ora l’Istat conferma che a dicembre 2023 si è registrato un nuovo record di occupati in Italia.
La riproduzione di questo articolo è riservata © Copyright ANSA.
**Occupati a dicembre 2023**
**Numero record di occupati**
**Tasso di disoccupazione**
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN