Notizie

Dieci anni dopo, nessun Bitcoin ETF ma chi se ne preoccupa?

Negli ultimi dieci anni, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha respinto molte richieste di Exchange-Traded Fund (ETF) su bitcoin. Recentemente, la SEC ha rifiutato la richiesta di ETF di Grayscale, ma è stata successivamente criticata da un tribunale per il suo rifiuto “arbitrario e irragionevole”. La SEC ha quindi rinviato la decisione su tutti gli altri ETF di Bitcoin in attesa di approvazione, con conseguente calo del prezzo di Bitcoin. Adesso si attende la prossima mossa della SEC e la successiva richiesta di approvazione da parte di Grayscale. Un ETF su Bitcoin potrebbe essere importante per l’adozione di massa, poiché ci sono molti investitori nell’industria degli ETF che desiderano esporre al Bitcoin senza dover acquistare direttamente l’asset o creare un wallet.

Dieci anni dopo, ancora nessun Bitcoin ETF: ma a chi importa?

Tutte le Notizie


Criptovalute GN
(it.cointelegraph.com)

Mostra di più