Notizie

DL Energia stop agli incentivi familiari

DL Energia: nessun incentivo per le famiglie

Il recente Dl Energia, decreto legge sulla sicurezza energetica approvato dal Governo, ha destato preoccupazione per la mancanza di incentivi per le famiglie. Secondo il Consiglio Nazionale dei Geologi, nonostante il decreto introduca una riforma delle agevolazioni per le imprese energivore, non sono stati previsti incentivi per il comparto domestico.

Prezzi in aumento e impatto sulle famiglie

I dati dell’Istat evidenziano un aumento medio del 182,5% nei prezzi della produzione di gas e di distribuzione di combustibili gassosi tra il 2019 e il 2022. Questo incremento potrebbe avere un impatto significativo sulle bollette energetiche domestiche, sollevando interrogativi sulla mancanza di incentivi diretti per il comparto domestico nel DL Energia.

Le proposte dei Geologi e del Centro Studi del CNG

Il Presidente Arcangelo Francesco Violo del Consiglio Nazionale dei Geologi ha sottolineato l’importanza di considerare l’utilizzo del calore terrestre come risorsa energetica significativa. Secondo Violo, la geotermia rappresenta una fonte pulita e rinnovabile di notevole importanza e dovrebbe essere inclusa in modo significativo nella discussione sulla diversificazione delle fonti energetiche.

Il Vicepresidente del Centro Studi del CNG, Paolo Spagna, ha sottolineato la necessità di considerare altre forme di geotermia, come quelle a bassa temperatura, per generare vantaggi in termini di risparmio energetico per le famiglie.

Benefici delle energie rinnovabili

Le proposte di favorire la proroga ventennale dell’utilizzo delle acque ad alta temperatura per la produzione di energia elettrica, insieme all’ampio utilizzo di impianti che sfruttano le acque a bassa temperatura, potrebbero contribuire significativamente alla riduzione dei consumi energetici e rappresentare un passo importante verso una transizione più sostenibile nel settore energetico nazionale.

Conclusioni

Considerando il panorama attuale e le sfide legate ai cambiamenti climatici, è imperativo adottare misure concrete per ridurre le emissioni di gas serra e promuovere fonti energetiche rinnovabili. Gli incentivi fiscali per gli impianti geotermici rappresentano un’opportunità concreta per sostenere questa causa, stimolando la transizione verso una società più ecocompatibile e resiliente.

– Dl Energia
– nessun incentivo per le famiglie
– ulteriore impatto significativo sulle bollette energetiche domestiche


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più