Notizie
Airbnb migliora il mercato immobiliare con impatto positivo sulle vendite.

Più di 5.300 alloggi che in città sono disponibili per gli affitti brevi evidenziano l’importanza del settore turistico. Un quarto dei turisti, secondo i dati di Palazzo Civico, preferisce alloggiare in Airbnb. Questo ha conseguenze economiche positive sul territorio, con un reddito medio di 20.500 euro l’anno per i proprietari di alloggi a Torino. Tuttavia, la gestione di questa situazione può essere complicata, con un continuo flusso di persone nuove e di passaggio che può rappresentare un disagio per la comunità in un condominio.
Effetto Airbnb sul mercato della casa: “Impatto positivo sulle vendite”
Sharing economy GN
(torino.repubblica.it)