Gas, mercato tutelato vademecum informativo

Stop al mercato tutelato del gas: cosa cambia
Da oggi, il mercato tutelato del gas è stato interrotto, coinvolgendo circa 5,5 milioni di famiglie non vulnerabili. Questa misura ha generato una certa confusione tra i consumatori, con l’aumento delle telefonate commerciali da parte di call center e operatori che spingono gli utenti a siglare contratti sul libero mercato. Tuttavia, è importante rimanere informati per evitare scelte affrettate e disinformate che potrebbero influenzare la spesa per le bollette.
Verificare la propria categoria e diritti
La prima cosa da fare è verificare se si rientra nella categoria dei clienti “vulnerabili”, in modo da avere diritto a rimanere nel mercato tutelato. I soggetti definiti vulnerabili per legge includono gli anziani sopra i 75 anni, coloro con condizioni economiche disagiate, utenze in abitazioni di emergenza a seguito di eventi calamitosi, e persone con disabilità ai sensi dell’art.3 DL 104/92. Chi è cliente del servizio di tutela gas non deve comunicare nulla, mentre chi è cliente del libero mercato ma rientra nei requisiti della vulnerabilità può chiedere al proprio venditore di entrare nel servizio di tutela della vulnerabilità.
Identificare il proprio contratto e non lasciarsi prendere dalla fretta
E’ importante verificare se il proprio contratto gas sia nel mercato libero o nel servizio tutelato. Inoltre, non bisogna farsi prendere dalla fretta: anche senza la scelta di un operatore del mercato libero, nessuna fornitura sarà interrotta. Gli utenti verranno trasferiti automaticamente a una fornitura “Placet” con le stesse condizioni contrattuali del servizio di tutela, ma a prezzi liberamente stabiliti dal venditore.
Consigli per la scelta del fornitore e dell’offerta migliore
Infine, è consigliabile verificare attentamente tutte le condizioni contrattuali e i costi praticati dal venditore, consultare le recensioni sui fornitori, confrontare le varie offerte sul comparatore disponibile sul sito di Arera, e contattare direttamente i fornitori per tentare di ottenere condizioni migliori e sconti.
– Mercato tutelato del gas
– Consumatori
– Spesa per le bollette
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN