Novità del 2024 canone Rai a 70 euro, non per tutti.
La riduzione del canone TV per il 2024
di
Redazione Verità&Affari
La legge di bilancio 2024 ha ridotto l’ammontare del canone di abbonamento alla televisione
La legge di bilancio 2024 ha ridotto da 90 a 70 euro l’ammontare del canone di abbonamento alla televisione per uso privato, dovuto per l’anno in corso. È quanto ricorda l’Agenzia delle entrate che con la risoluzione n. 1/E di oggi rende noti gli importi del canone per il 2024 per le varie casistiche che possono presentarsi.
Modalità di addebito e versamento del canone
Per i cittadini per i quali l’addebito del canone avviene nella bolletta dell’energia elettrica o per i pensionati che in alternativa hanno scelto che le trattenute di pagamento avvengano direttamente sulla pensione, spetterà alle imprese elettriche e gli enti previdenziali addebitare i nuovi importi ridotti e quindi i diretti interessati non dovranno far nulla.
Gli altri contribuenti già titolari di abbonamento Tv per i quali invece non è stato possibile l’inserimento nella fattura di fornitura elettrica, devono effettuare entro il 31 gennaio 2024 il versamento del canone dovuto per l’intera annualità, pari a 70 euro, tramite modello F24 (codice tributo TVRI).
Tra questi, ad esempio, anche i nuclei familiari in cui nessun componente è titolare di contratto di fornitura di energia elettrica su cui sia possibile addebitare il canone Tv. (Teleborsa)
Conclusioni
La riduzione dell’ammontare del canone di abbonamento alla televisione per il 2024 porta vantaggi ai cittadini e introduce nuove modalità di addebito e versamento. È importante essere informati su queste novità e assicurarsi di adempiere correttamente agli obblighi di pagamento del canone televisivo.
– Agenzia delle entrate
– Importi del canone per il 2024
– Addebito del canone avviene nella bolletta dell’energia elettrica
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN