Il dottor Rosario Ariano lascia l’Asst di Cremona dopo 40 anni di servizio
Dopo 40 anni di dedizione e impegno al Centro per la diagnosi e la cura dell’Ipertensione arteriosa dell’Ospedale di Cremona, il dottor Rosario Ariano ha deciso di lasciare l’Asst di Cremona per raggiunti limiti di servizio. La sua pensione segna la fine di un’era e un saluto a tutta la comunità che lo ha sempre accolto con stima e affetto.
Una carriera dedicata alla cura dell’ipertensione arteriosa
Di origini napoletane, il dottor Ariano è stato il responsabile del reparto di nefrologia e ha dedicato la sua carriera alla diagnosi e cura dell’ipertensione arteriosa. È stato lui a organizzare le giornate in piazza per la misurazione gratuita della pressione arteriosa, contribuendo così alla sensibilizzazione e prevenzione di questa patologia.
Un messaggio di ringraziamento
In un post di congedo su Facebook, il dottor Ariano ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno fatto parte della sua carriera: “In 40 anni ho incontrato tanti Colleghi e collaboratori: a tutti devo un grazie e la mia sincera riconoscenza per come mi hanno stimolato, col loro esempio professionale ed umano, a diventare quello che sono o, di converso, mi hanno ricordato come mai avrei voluto diventare. Termina qui la mia avventura di dipendente ospedaliero ma certamente non quella di medico”. Con queste parole ha espresso la sua gratitudine e ha lasciato intendere che la sua passione per la medicina non si esaurirà con il pensionamento.
È chiaro che il dottor Ariano lascia un vuoto nel reparto di nefrologia della comunità, ma il suo impegno e la sua dedizione resteranno un esempio per tutti coloro che hanno avuto il piacere di collaborare con lui.
© Riproduzione riservata
– Dr. Rosario Ariano
– Asst di Cremona
– Ipertensione arteriosa
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN