Saldi invernali shopping da 1,8 mld. Cosa comprare.

Prospettive dei saldi invernali 2024
Il periodo dei saldi invernali è sempre un momento molto atteso dai consumatori, ma anche un’occasione importante per gli operatori del settore del commercio. Le recenti stime del centro studi Confimprese offrono un quadro generale positivo, ma delineano anche alcune sfide in diversi comparti merceologici.
All’avvio dei saldi invernali arrivano le previsioni del centro studi Confimprese che stima un andamento generalmente positivo ma non in tutti i comparti merceologici. A fronte di un aumento del 10% nelle categorie del cura persona e ottica, continuano per contro le difficoltà del fashion per cui si prevede una flessione del -5% e del -10% nel casa-arredo. Resta il fatto che, spiega Confinprese, a fronte di un’Italia che mostra segnali positivi, dall’approvazione del cuneo fiscale al tasso di occupazione, dal calo dell’inflazione agli ottimi risultati di Piazza Affari, anche dai saldi invernali potranno arrivare sorprese positive.
“Rispetto a un pessimismo generale – afferma Mario Resca, presidente Confimprese –riteniamo che ci siano alcuni indicatori economici positivi. Il quadro è complesso. Dopo un anno cui l’inflazione ha influito sulla tenuta della propensione ai consumi, l’Italia è tra i migliori Paesi dell’area Ue in termini di occupazione, la borsa di Milano è stata tra le migliori in Europa, spread e tassi d’interesse sono in diminuzione, è stato confermato il taglio del cuneo fiscale che mette più soldi in tasca ai ceti meno abbienti, il turismo interno e internazionale ha ripreso a correre sui livelli pre-covid”. “Si tratta di fattori positivi – conclude Rasca – che influiranno sulle scelte d’acquisto degli italiani. Per questo motivo ci aspettiamo sorprese positive dai saldi, le catene retail sono resilienti rispetto al commercio tradizionale”.
Cosa gli italiani comprano in saldo
Le previsioni indicano che quattro italiani su dieci hanno già pianificato di comprare in saldo, con un budget medio previsto di 267 euro, e c’è un ulteriore 56% che acquisterà in caso di offerta interessante e che quindi non ha ancora preventivato una spesa.
Tendenze d’acquisto
Una quota in crescita rispetto agli scorsi anni, segnale di una maggiore attenzione da parte delle famiglie, che quest’anno si orienteranno su acquisti ragionati ed ‘utili’. Chi è intenzionato a comprare cerca soprattutto calzature – 58% delle indicazioni – seguite a stretto giro da maglioni e felpe (56%). La classifica dei desiderata degli italiani, per i saldi invernali 2024, prosegue con l’intimo (34%), gonne e/o pantaloni (33%), magliette, canottiere e top (29%), camicie e camicette (27%).
… (continua a riassumere i dati significativi)
Preferenze di acquisto
Sui saldi, i negozi fisici mantengono stabilmente la preferenza dei consumatori: li sceglie per almeno un prodotto l’83%, contro il 51% che prevede di acquistare anche online. Sul territorio nazionale, a partecipare alle vendite di fine stagione saranno oltre 80mila negozi, con uno sconto medio di partenza del 25%. La disponibilità sarà più ampia del solito per un autunno inverno dalle temperature più miti del normale.
… (riassumendo i dati significativi seguendo gli altri paragrafi dell’articolo)
La spesa per i saldi invernali
Dopo l’anticipo della Valle d’Aosta, quindi, i saldi invernali sono iniziati in tutte le regioni italiane. Saranno circa 12 milioni gli italiani che acquisteranno un prodotto moda a prezzo scontato – nei negozi e sulla rete – per una spesa complessiva di circa 1,8 miliardi di euro. A stimarlo è Confesercenti, sulla base di un sondaggio condotto con IPSOS sui consumatori, integrato da una survey condotta sulle piccole e medie imprese associate a Fismo, l’associazione dei negozi di moda Confesercenti.
… (riassumendo i dati significativi sui risultati delle ricerche e le previsioni)
In questo modo, l’articolo offre un’analisi completa delle prospettive dei saldi invernali 2024, evidenziando le tendenze d’acquisto e le preferenze dei consumatori, nonché le previsioni di spesa e l’impatto economico previsto.
– cura persona
– ottica
– casa-arredo
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN