Istat disoccupazione a dicembre 7,2%, minimo dal 2008

La notizia di una diminuzione del tasso di disoccupazione in Italia è un segnale positivo per l’economia del Paese. Secondo i dati dell’Istat, a dicembre 2023 il tasso di disoccupazione totale è sceso al 7,2%, mentre quello giovanile si attesta al 20,1%.
Questi dati rappresentano il livello più basso della disoccupazione totale dal dicembre 2008 e quello giovanile dal luglio 2007. Inoltre, si parla di un nuovo record di occupati, con un numero che risulta pari a 23 milioni e 754mila persone, superiore di 456mila unità rispetto al dicembre 2022.
Inoltre, il tasso di occupazione è salito al 61,9%, confermando una tendenza positiva per il mercato del lavoro italiano. È importante sottolineare che questa tendenza positiva si osserva non solo tra i dipendenti permanenti, ma anche tra gli autonomi, con un incremento di 418mila dipendenti permanenti e 42mila autonomi.
In un periodo in cui la disoccupazione a livello globale è stata influenzata dalla pandemia, i dati rilevati dall’Istat rappresentano una luce di speranza per il mercato del lavoro italiano.
Anche se c’è ancora molto da fare per garantire un’occupazione dignitosa a tutti, queste cifre sono incoraggianti e dimostrano che l’Italia sta recuperando terreno dopo un periodo difficile.
Si spera che questa tendenza positiva continui e che le politiche e gli investimenti a supporto dell’occupazione e della formazione professionale vengano rafforzati.
Ci auguriamo che la disoccupazione continui a diminuire e che sempre più persone possano trovare un impiego dignitoso e soddisfacente.
– tasso totale
– tasso di occupazione
– tasso di disoccupazione
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN