Notizie

Its Academy 47k diplomati cercati, 2/3 senza lavoro

L’urgenza di un rilancio dell’intera filiera dell’istruzione tecnica è sempre più evidente, soprattutto considerando i numeri allarmanti riguardanti la mancanza di diplomati Its Academy rispetto alle richieste delle imprese. Nel 2023, le imprese hanno cercato oltre 47mila diplomati Its Academy, ma ne hanno trovati solo poche migliaia. Questo dato preoccupante è aggravato dagli alti tassi di abbandono scolastico e di Neet, nonché dalla denatalità che fa sparire dai banchi 100/110mila studenti l’anno.

La situazione è particolarmente critica per i profili scientifico-tecnologici, con un tasso di difficoltà nel reperimento del 65 per cento, come lamentato dagli stessi imprenditori. Questo problema incide negativamente sulle assunzioni e sull’innovazione e competitività delle aziende, soprattutto in un momento di rapida evoluzione come quello attuale, con Industria 5.0 e le rivoluzioni digitale e green in atto.

Attualmente, gli Its Academy accolgono circa 30mila studenti, ma la richiesta di diplomati Its Academy è diffusa in tutti i settori produttivi, in particolare nel comparto industriale e nei servizi alle imprese. La meccanica è l’ambito con maggiore richiesta, seguita dallo sviluppo di sistemi software e sistemi di comunicazione.

Le regioni con la maggiore richiesta di diplomati Its Academy sono il Nord Ovest e il Nord Est, seguite dal Centro e dal Mezzogiorno. In particolare, la Lombardia è la regione con la maggiore richiesta di risorse, seguita da Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Toscana e Campania.

I profili più ricercati sul mercato sono quelli dell’area elettronica, informatica e meccanica, e tra di essi quelli con alta difficoltà di reperimento sono i tecnici elettronici, i progettisti e amministratori di sistemi, gli attrezzisti di macchine utensili, gli elettricisti nelle costruzioni civili, e gli analisti e progettisti software. Le competenze digitali sono fondamentali per tutti gli ambiti tecnologici, mentre le “tecnologie abilitanti 4.0” e le competenze legate al risparmio energetico e all’ambiente sono sempre più importanti per le aziende.

In conclusione, l’urgenza di un rilancio dell’istruzione tecnica è evidente, considerato il divario tra la richiesta delle imprese e l’offerta di diplomati Its Academy. È necessario un impegno congiunto delle istituzioni, delle scuole e delle imprese per garantire la formazione di giovani qualificati e pronti a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, contribuendo all’innovazione e alla competitività del Paese.

– Formazione tecnica professionale
– Diplomati Its Academy
– Competenze digitali


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più