IWB 2023 ricavi a 429,1 milioni

Italian Wine Brands (IWB), leader nel settore del vino italiano, ha chiuso il 2023 con vendite pari a complessivi Euro 428,9 milioni e ricavi totali pari a Euro 429,1 milioni. Nonostante una leggera diminuzione rispetto all’anno precedente, l’azienda conferma la sua posizione di rilievo nel mercato vinicolo.
Il canale wholesale, ovvero la vendita alle catene retail nazionali e internazionali, ha registrato una crescita del 2,76% rispetto al 2022. Questo dato dimostra l’efficacia della strategia di sviluppo sui mercati internazionali, in particolare con prodotti premium a marchio proprio. Il Regno Unito rimane il mercato principale con un incremento delle vendite del 10%, mentre si registra una significativa crescita nelle vendite nei paesi “a maggiore potenziale”, che crescendo complessivamente di circa il 26%.
Il canale distance selling, ovvero la vendita diretta ai privati, ha proseguito il riposizionamento su volumi e valori pre-pandemia, anche in considerazione delle mutate attitudini di consumo.
Il canale ho.re.ca., che riguarda in particolare il settore alberghiero e della ristorazione, ha confermato i volumi del 2022, ma ha registrato una diminuzione a valore a causa del cambio sulle vendite nei mercati di riferimento come Stati Uniti e Canada.
Nonostante alcune variazioni nei diversi canali di vendita, Italian Wine Brands ha dimostrato una continuità nella sua presenza e una solidità nei risultati, consolidando la sua posizione nel mercato vinicolo italiano e internazionale. L’attenzione a prodotti premium e la capacità di adattarsi alle nuove tendenze di consumo mostrano una prospettiva di crescita anche per il prossimo futuro.
– vendite business
– canale wholesale
– canale distance selling
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN