Lavoro, i giovani italiani sono messi maluccio

#occupazione
NewTuscia – ROMA – La fascia d’età canonicamente considerata dall’Istat 15-34 anni, per rilevare la percentuale dei giovani occupati in Italia, sconta con tutta evidenza l’episodio che i minori al lavoro sono per fortuna pochissimi. Tuttavia, la percentuale di occupati nella fascia 15-34 sottolinea profonde differenze tra le regioni italiane. Il basso numero di giovani occupati trova in
parte spiegazione con il decremento del salario medio in italia. Dai dati OCSE sulla variazione percentuale degli stipendi medi annui negli ultimi 30 anni, si rileva che l’Italia e l’unico Paese, tra quelli considerati, dove il salario medio annuo e sceso: -2,9%. Per converso, nel medesimo periodo, in Germania l’aumento e stato del 33,7% e in Francia del 31,1%.
Occupazione in Italia
Nel 2021 in Italia gli occupati tra i 15-64 anni sono 21.849.198 che equivalgono ad una percentuale piuttosto bassa (37,04%) se si considera il totale della popolazione italiana…
FIGN2572 => 2022-07-26 20:01:39
occupazione