Alps Blockchain, espansione mondiale dopo Sud America. Ora punta…

Trento
AlpsBlockchain, un’azienda trentina specializzata nella realizzazione di data center per blockchain, si espande globalmente. La società rafforza le partnership internazionali e si prepara a lanciare un nuovo impianto all’interno dell’hub tecnologico Green Data City in Oman.
Internazionalizzazione e Diversificazione
Alps Blockchain ha avviato un percorso di internazionalizzazione e diversificazione geografica dell’attività, favorito dall’investimento di oltre 40 milioni di euro ottenuto a marzo da parte di Azimut con un club deal. Questo ha consentito alla società di accrescere la propria presenza in Sud America, dal Paraguay all’Ecuador.
Partnership con Bitmain
La società ha instaurato una partnership con Bitmain, il più grande produttore di hardware specializzati a livello mondiale. Sta per lanciare un nuovo impianto in Oman, dotato delle nuove macchine S21 di Bitmain, che offrono un’efficienza senza precedenti nel mercato.
Efficienza Energetica
Alps Blockchain sottolinea l’importanza dell’efficienza energetica, specialmente per un’area come Green Data City, situata nel sud dell’Oman. La temperatura estiva rimane al di sotto dei 29 gradi, riducendo notevolmente i requisiti di raffreddamento. Inoltre, la presenza di acqua oceanica profonda e fredda porterà un raffreddamento naturale nelle prossime fasi di sviluppo, riducendo ulteriormente l’energia necessaria per gestire l’infrastruttura.
Scelta Strategica dell’Oman
Oltre ai vantaggi geografici della location, la scelta dell’Oman è dettata dalla sicurezza a lungo termine offerta dalla licenza di mining di Green Data City, la stabilità delle politiche energetiche del governo omanita e i vasti piani di sviluppo di energie rinnovabili nel Paese.
– Trento
– AlpsBlockchain
– Green data city
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN