Mercari Bitcoin nei pagamenti e-commerce

Bitcoin sbarca su Mercari: l’adozione della criptovaluta come nuovo metodo di pagamento
Mercari, la piattaforma giapponese per lo scambio di beni di seconda mano, ha in programma di adottare Bitcoin come nuovo metodo di pagamento.
Con i suoi 22 milioni di utenti, Mercari ha già integrato la possibilità di scambiare Bitcoin in-app lo scorso anno. Secondo fonti di Nikkei, la piattaforma sta prendendo in considerazione un passo decisivo nell’adozione di Bitcoin, previsto per il prossimo giugno.
La filiale di Mercari dedicata alla blockchain, Melcoin, si occuperà dell’infrastruttura tecnologica, con l’obiettivo di aggiungere Bitcoin come valuta alternativa allo yen per concludere i pagamenti.
Inoltre, Melcoin svolgerà il ruolo di intermediario, ricevendo Bitcoin e trasferendo lo stesso valore in dollari al venditore, con l’obiettivo di mantenere le commissioni di transazione al livello di quelle relative allo yen, anche nel caso di un acquisto in Bitcoin.
Tempo di BTC per gli e-commerce
Fondata nel 2013, Mercari ha riportato un profitto nel terzo trimestre del 2023 di 19,4 milioni di dollari, in crescita dell’11,2% su base annua. Lo scorso marzo, l’azienda ha effettuato il primo passo verso l’adozione delle criptovalute, implementando la funzione di scambio di Bitcoin tramite il saldo del conto bancario. Utilizzare Bitcoin per concludere trattative sembra essere un naturale sviluppo della strategia dell’azienda, considerando la crescente domanda dei consumatori.
L’integrazione di Bitcoin come metodo di pagamento segnerebbe una svolta significativa in materia di adozione, e potrebbe avere un impatto non solo sul mercato asiatico, ma anche sui suoi competitor.
Seguici sui nostri canali YouTube e Telegram per altri aggiornamenti, tutorial e approfondimenti!
– Mercari
– passo di adozione decisivo
– Melcoin
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN