Startup italiane al CES ’24

Tecnologia italiana in mostra al Consumer Electronics Show 2024 di Las Vegas: l’edizione di quest’anno vedrà 50 innovative startup italiane riunite nel padiglione organizzato dall’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Dopo la pandemia, il CES 2024 torna a crescere, con oltre 3500 espositori previsti, tra cui 50 startup italiane presenti nell’area espositiva Eureka Park. Queste aziende presenteranno soluzioni volte a rendere le case e le città “smart” e a prova di futuro, attraverso l’automazione, la sensoristica avanzata e nuovi modi di concepire la mobilità, dalla logistica aerea al trasporto pubblico su strada modulare.
Tra le ultime tecnologie che verranno presentate al CES, spicca un’intelligenza artificiale in grado di diagnosticare il cancro calcolando le probabilità, e un rivestimento per superfici che purifica l’aria e riduce lo smog. Ma non mancheranno neanche applicazioni di realtà aumentata e virtuale per l’apprendimento e lo studio del patrimonio culturale, insieme alle tecnologie Web3 e alla blockchain che supportano l’agrifood tracciando le filiere, la gestione di documenti notarili e il marketing. Inoltre, saranno presentate innovazioni nel settore della salute intelligente e dei supporti all’accessibilità motoria e digitale.
Le startup italiane partecipanti al CES 2024 sono:
– 3dnextech
– AI4IV
– Aindo
– Aitem
– Alba Robot
– Alert-Genius
– ARIA Sensing
– ArtCentrica
– Athics
– Blockchain Italia
– BrainWaves
– Certy
– Coderblock
– Contents
– Develop-Players
– Domethics
– EZ Lab Blockchain Solutions
– Fifth Ingenium
– Flywallet
– Ganiga
– Genuino
– Hexagro
– Innoitaly
– Innova
– It’s Prodigy
– Kintana
– Levante
– Light On Your Side by Biovitae
– M2Test
– MyCulture
– NExT
– Partitalia
– Powandgo
– Protom Robotics
– REair
– SAM
– Searcode
– Skyproxima
– SnapAll
– Sport Business Lab Consultancy
– Sunspeker
– Tecnojest
– The Meter
– The Nemesis
– The Thinking Clouds
– TMP Group
– Travel Verse
– Truesense
– Visual Note
– Vitrum Design
Queste aziende offriranno non solo la possibilità di avere un contatto diretto e assistere alle presentazioni delle startup, ma anche un ricco programma di appuntamenti, dagli Innovation Talk con i protagonisti italiani e internazionali dell’innovazione agli approfondimenti sulle opportunità di crescita in Europa e negli Stati Uniti.
Diverse iniziative e incontri arricchiranno l’evento, tra cui un keynote speech del business futurist Alberto Mattiello, che anticiperà alcuni dei temi tecnologici più interessanti per l’anno appena cominciato, e la partecipazione di importanti protagonisti del settore dell’innovazione internazionale. Anche la presenza di un’arena interattiva contribuirà all’animazione dei quattro giorni di expo, con sessioni di pitch di alcune tra le startup europee più interessanti presenti al CES.
Le startup presenti provengono da 13 diverse regioni italiane, con una solida presenza della Lombardia e con rappresentanze anche da Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna. Ogni azienda ha un set di innovazioni e tecnologie uniche da offrire, mostrando il vibrante panorama dell’innovazione tecnologica italiana.
– Intelligenza artificiale
– Tecnologie Web3
– Startup italiane
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN