LegoChem Biosciences sigla un accordo da 1,7 miliardi di dollari con Janssen Biotech
Un importante passo avanti nel settore farmaceutico
© Reuters.
SEOUL – La sudcoreana LegoChem Biosciences ha concluso un importante accordo di licenza con Janssen Biotech, una delle società farmaceutiche Janssen di Johnson & Johnson (NYSE:). L’accordo concede a Janssen una licenza esclusiva a livello mondiale per lo sviluppo e la commercializzazione di LCB84, un coniugato anticorpo-farmaco (ADC) per Trop2.
I termini finanziari della partnership potrebbero vedere LegoChem Biosciences ricevere fino a 1,7 miliardi di dollari, compreso un pagamento anticipato di 100 milioni di dollari. L’accordo rappresenta una tappa fondamentale per LegoChem, che beneficerà dell’esperienza di Janssen nelle ulteriori fasi di sviluppo e nell’eventuale lancio sul mercato dopo il completamento degli studi di Fase 1/2.
Tecnologie innovative alla base della partnership
Sin dalla sua fondazione nel 2006, LegoChem Biosciences si è dedicata al progresso degli ADC e di vari farmaci terapeutici. L’azienda ha sviluppato una piattaforma tecnologica proprietaria nota come ConjuAll, che è fondamentale per la creazione di ADC di nuova generazione. Oltre a ConjuAll, la tecnologia di LegoChem per la scoperta di farmaci, LegoChemistry, è stata fondamentale per le attività di ricerca e sviluppo.
Prospettive future
La partnership con Janssen Biotech rappresenta un’importante conferma delle tecnologie di LegoChem Biosciences e del loro potenziale impatto sul trattamento del cancro. Con Janssen al timone per l’ulteriore sviluppo e la commercializzazione, le prospettive per LCB84 sono ottimistiche per quanto riguarda l’avanzamento degli studi clinici e la potenziale commercializzazione.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.