Notizie

Intelligenza artificiale capacità di descrivere odori

Un nuovo studio condotto da ricercatori della startup Osmo, affiliata a Google Research, ha utilizzato l’intelligenza artificiale per creare la prima “mappa principale degli odori”. L’olfatto è l’unico dei cinque sensi che si collega direttamente ai centri emozionali e della memoria del cervello. Con oltre 350 diversi recettori, percepiamo una vastissima varietà di odori. Tuttavia, l’olfatto è stato a lungo un mistero per i ricercatori. Questo studio ha permesso di collegare la struttura chimica degli odori alla percezione umana, creando così una mappa che descrive gli odori in termini semantici. Questo risultato è stato possibile grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. L’AI è riuscita a digitalizzare la vista e l’udito, ma l’olfatto era stato un ostacolo fino a oggi. Questa nuova mappa potrebbe aprire le porte a nuove scoperte nel campo dell’olfatto umano.

L'intelligenza artificiale che sa descrivere ciò che annusa

Tutte le Notizie


Startup GN
(www.wired.it)

Mostra di più