Notizie
MiCa impatti positivi, negativi e rischi della normativa crypto UE

Mentre i regolatori statunitensi, come il Presidente Gary Gensler della Securities and Exchange Commission, affermano in mala fede che “c’è chiarezza da anni” quando si parla di criptovalute, l’Unione Europea ha agito concretamente approvando nell’aprile 2023 il quadro normativo Markets in Crypto-Assets (MiCA). Sebbene non sia perfetto, è stata una spinta importante nella giusta direzione per il nostro settore, nonché un monito agli Stati Uniti che potrebbero rimanere indietro. Proprio come (BTC) ha rivoluzionato i vecchi concetti tecnologici, economici e finanziari, i regolatori dovranno rivedere il quadro normativo esistente per creare un ambiente favorevole a queste nuove tecnologie. La Francia aggiorna il suo regime di licenze cripto per sincronizzarsi con il MiCA. Leggi il testo completo su Cointelegraph.
MiCa: il buono, il brutto e il cattivo della normativa crypto dell’UE Da CoinTelegraph
Criptovalute GN
(it.investing.com)