Notizie

Abi consiglia di considerare fluttuazioni tassi e reddito nella scelta dei mutui.

Negli ultimi mesi, il tasso medio dei mutui a tasso fisso è diventato sempre più basso rispetto a quelli a tasso variabile, secondo l’ABI. A luglio 2023, il tasso fisso era del 4,04% rispetto al 4,59% del tasso variabile. Questa tendenza si è verificata anche nel 2020 e nel 2021, con i mutui a tasso fisso che hanno mantenuto tassi medi dell’1,31% e dell’1,40% nonostante gli aumenti dei tassi BCE. I mutui a tasso fisso offrono la possibilità di mantenere una rata di rimborso costante durante un periodo di rialzo dei tassi di interesse, evitando gli effetti negativi di tali aumenti. È importante valutare le diverse offerte sul mercato e considerare la propria capacità reddituale e l’evoluzione futura dei tassi di interesse prima di scegliere il tipo di mutuo più adatto alle proprie esigenze.

Mutui, Abi: “nella scelta valutare evoluzione dei tassi e reddito”

Tutte le Notizie


Mercato azionario GN
(www.veritaeaffari.it)

Mostra di più