2024 aumenti previsti in Irpef, pensioni e taglio cuneo

La proroga del taglio del cuneo fiscale e le nuove aliquote IRPEF
La Legge di Bilancio
La Legge di Bilancio, approvata il 22 dicembre dal Senato, prevede importanti misure fiscali che avranno un impatto significativo sull’economia italiana. Tra le principali disposizioni, spiccano la proroga del taglio del cuneo fiscale fino al 2024 e la riduzione delle aliquote IRPEF, che passeranno da 4 a 3.
Impatto delle misure
Le due misure, da sole, assorbono metà dei 28 miliardi di euro stanziati dalla manovra, evidenziando la loro rilevanza per il sistema fiscale e per le finanze pubbliche. Il loro obiettivo è quello di alleggerire il carico fiscale sulle famiglie e sulle imprese, stimolando così la crescita economica e l’occupazione.
Approvazione finale
Il testo della Legge di Bilancio consta di 109 articoli ed è stato blindato dopo l’approvazione al Senato. Ora dovrà ottenere il via libera definitivo dalla Camera, il cui voto è atteso per il 29 dicembre. Si prevede che la maggioranza in Camera possa sostanzialmente solo approvare il testo, senza apportare modifiche significative.
– Taglio del cuneo fiscale
– Irpef
– Legge di Bilancio
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN