Notizie

Paga le tasse Bitcoin con Cryptosmart, è facile!

Tasse su bitcoin e criptovalute: una guida alla regolamentazione fiscale

Con l’entrata in vigore della legge di Bilancio 2023, l’Italia ha finalmente fornito chiarezza sulla tassazione delle criptovalute, seguendo l’avanguardia regolatoria dell’Europa con il recente regolamento MiCA. Questo processo di regolamentazione rappresenta un passo significativo nel settore dei mercati innovativi, come quello delle criptovalute, e comporta benefici per i detentori di crypto-asset.

Cryptosmart e la gestione fiscale semplificata

Per aiutare gli utenti a gestire la complessa normativa fiscale relativa alle criptovalute, Cryptosmart, exchange italiano con sede in Umbria, ha annunciato una partnership strategica con Okipo, un software specializzato nel calcolo dei report fiscali per le plusvalenze e minusvalenze da criptovalute.

Grazie a questa integrazione, i clienti di Cryptosmart potranno generare facilmente i propri report fiscali e ottenere il calcolo delle tasse da pagare, se dovute, in pochi clic. Questo rappresenta un importante passo avanti nella semplificazione della gestione fiscale per i detentori di criptovalute in Italia.

La regolamentazione fiscale delle criptovalute

La regolamentazione fiscale delle crypto-attività rappresenta un’istituzionalizzazione di un settore che per oltre 10 anni è stato in una sorta di area grigia normativa e fiscale. Questo rende sempre più logico operare con un exchange regolato in Italia, in modo da garantire una protezione giuridica superiore rispetto a exchange con sede all’estero.

Tuttavia, è importante sottolineare che, nello spirito di decentralizzazione che contraddistingue le criptovalute, il detentore di Bitcoin è il principale responsabile della gestione tecnica dei propri crypto-asset. Pertanto, è consigliato trasferire gli asset non destinati allo scambio a un cold wallet personale.

Grazie alla partnership con Okipo, Cryptosmart offre ai suoi clienti la possibilità di conciliare facilmente anche i movimenti da e verso il proprio cold wallet personale, unendo la praticità e i vantaggi di un exchange regolato in Italia alle migliori pratiche di gestione dei propri asset digitali.

In conclusione, la chiarezza normativa e la semplificazione della gestione fiscale offerte da Cryptosmart rappresentano un passo significativo nel settore delle criptovalute in Italia, contribuendo a rendere l’ambiente di trading e detenzione di asset digitali più trasparente e accessibile per tutti i suoi utilizzatori.

Apri un conto con Cryptosmart

– Legge di Bilancio 2023
– Regolamento MiCa
– Cryptosmart


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più