Notizie

Pegaso Goes Digital! – Contest IG |

Concorso Instagram “RARE REELS: Pegaso goes digital!”

L’Istituto Superiore di Sanità – Laboratorio di Health Humanities del Centro Nazionale Malattie Rare, in collaborazione con UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare, Agenzia Italiana per la Gioventù e All Digital, presenta il contest Instagram “RARE REELS: Pegaso goes digital!”. Questa iniziativa ha l’obiettivo di fornire uno spazio espressivo a persone con malattie rare, loro familiari e professionisti sanitari coinvolti, mentre allo stesso tempo si propone di diffondere la conoscenza del mondo delle malattie rare attraverso molteplici canali, consolidando il legame tra le forme narrative e la prevenzione.

Il contest è aperto a tutti i cittadini italiani e stranieri senza limiti di età. I partecipanti dovranno creare dei reeld di 15-30 secondi per sensibilizzare i giovani sul tema delle malattie rare e caricarli sul proprio profilo Instagram, utilizzando l’hashtag #playrare e taggando @healthhumanitieslab_ISS. Inoltre, è necessario registrarsi per partecipare alla Cerimonia di premiazione del 21 febbraio in presenza oppure online.

I vincitori saranno proclamati e premiati in occasione del Rare Disease Day il prossimo 21 febbraio 2024 a Roma. I premi includono 4 giorni al Social Hackathon Umbria 2024 a Bevagna con voucher a copertura delle spese di viaggio fino a 300 €, 1 giorno da ricercatore all’Istituto Superiore di Sanità con voucher a copertura delle spese di viaggio fino a 300 €, un’esperienza culturale con voucher TicketOne da 250 €, e un premio speciale AIG che sarà svelato durante i giorni del contest.

Per ulteriori informazioni e per partecipare si rimanda al bando ufficiale del concorso. Si tratta di un’opportunità unica per sensibilizzare sulla questione delle malattie rare e per mettere in evidenza l’importanza della narrazione e della prevenzione.

– Contest Instagram “RARE REELS: Pegaso goes digital”
– Malattie rare
– Health Humanities


Film e serie TV Gratis con Amazon Prime

FIGN

Mostra di più