Pensioni invalidità civile 2024 nuovi importi e limiti reddito

**Nuove pensioni di invalidità civile: ecco quali sono gli importi e limiti di reddito aggiornati**
La circolare n. 1 del 2 gennaio 2024 dell’Inps ha portato chiarezza sui nuovi importi e limiti di reddito delle prestazioni assistenziali per invalidi civili, ciechi e sordomuti, comprese le indennità di accompagnamento.
Come già annunciato, i trattamenti sono stati rivalutati per effetto della rivalutazione, adeguando gli importi e i limiti di reddito al costo della vita.
A seguito di questa circolare, sono stati resi noti i nuovi importi delle pensioni di invalidità civile a partire dall’1 gennaio 2024, nonché i limiti di reddito entro cui stare per averne diritto.
La rivalutazione degli importi delle prestazioni è stata di almeno l’8,1% nel 2023 e del 5,4% (valore provvisorio) nel 2024, con la possibilità di ulteriori aumenti attraverso il conguaglio previsto a inizio 2025.
La tabella che segue riporta i nuovi importi e limiti di reddito per alcune delle prestazioni di invalidità civile:
**Pensioni di invalidità civile, rivalutazione degli importi e dei limiti di reddito**
**Ciechi civili:**
– Assoluti ricoverati con sola pensione: 333,33 euro, limite di reddito 19.461,12 euro
– Assoluti non ricoverati con sola pensione: 342,01 euro, limite di reddito 17.920 euro
– Parziali con sola pensione: 333,33 euro, limite di reddito 19.461,12 euro
– Parziali con sola indennità speciale: 221,20 euro, nessun limite di reddito
– Assoluti non ricoverati con pensione e indennità: 333,33 euro (+978,50 euro di indennità speciale), limite di reddito 19.461,12 euro
– Parziali con pensione e indennità speciale: 333,33 euro (+221,20 euro di indennità speciale), limite di reddito 19.461,12 euro
**Sordomuti:**
– 333,33 euro, limite di reddito 19.461,12 euro
– Indennità di comunicazione: 263,19 euro, nessun limite di reddito
**Invalidi civili:**
– Totali (100%): 333,33 euro, limite di reddito 19.461,12 euro
– Parziali (dal 74% al 99%): 333,33 euro, limite di reddito 5.725,46 euro
– Indennità di frequenza (invalidi minorenni): 333,33 euro, limite di reddito 5.725,46 euro
**Indennità Speciali:**
– Indennità di accompagnamento per ciechi civili: 978,50 euro, nessun limite di reddito
– Indennità di accompagnamento per non autosufficienti: 531,76 euro, nessun limite di reddito
È importante ricordare che l’Inps ha reso noti i limiti di reddito entro cui bisogna stare per avere diritto agli aumenti mensili riconosciuti a chi percepisce la pensione di invalidità civile.
Per esempio, per godere dell’incremento al milione già prima del compimento dei 65 anni e godere di un aumento fino a 401,72 euro, bisogna appartenere a una delle categorie sopra elencate e avere un limite di reddito che non supera le soglie indicate.
Infine, la circolare Inps fornisce la possibilità di scaricare la tabella con tutti gli importi aggiornati per le prestazioni di invalidità civile e non solo, per maggiori informazioni.
In sintesi, la rivalutazione degli importi e dei limiti di reddito delle prestazioni di invalidità civile rappresenta un passo importante verso un’adeguata tutela dei cittadini affetti da disabilità, offrendo maggiori garanzie e un sostegno economico adeguato alle loro esigenze.
– Nuovi importi
– Limiti di reddito
– Invalidi civili
Film e serie TV Gratis con Amazon Prime
FIGN