Riforma delle pensioni giovani combinare previdenza pubblica e fondi complementari

L’ultima ipotesi emersa durante il tavolo sulle pensioni presso il Ministero del Lavoro suggerisce di sommare la pensione pubblica alla rendita derivante dai fondi complementari, al fine di favorire l’uscita anticipata a 64 anni per gli under 35 che si trovano completamente nel sistema contributivo. Questo intervento potrebbe permettere ai giovani di raggiungere il requisito necessario per l’uscita anticipata, che prevede un importo maturato almeno 2,8 volte superiore a quello dell’assegno sociale. Durante l’ultima riunione del tavolo tecnico sulla riforma delle pensioni, si è discusso anche del tema della previdenza complementare e delle possibili soluzioni per riformare il sistema di previdenza italiano.
Pensioni per i giovani: spunta l’ipotesi di sommare previdenza pubblica e fondi complementari
Giovani e lavoro GN
(www.informazionefiscale.it)