Prezzi mais settembre 2023 stabili secondo L’Informatore Agrario

Prezzi mais al 18 settembre 2023.
Mais nazionale in forte ribasso. Le quotazioni sui mercati internazionali sono stabili.
I prezzi del mais nazionale sono ancora in forte calo. A Milano il “convenzionale” perde 7 euro/t e quota 222 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” ribassa di 10 euro/t e quota ora 229 euro/t.
A Bologna invece è stato rilevato un ribasso di 6 euro/t: il “convenzionale” quota 226 euro/t, il prodotto con caratteristiche 231 euro/t.
Sui mercati a termine i prezzi del mais sono stabili. Il future di dicembre 2023 del Cbot ha chiuso venerdì a 476,2 cent/bushel (176,87 euro/t), con un calo di 7 cent/bushel rispetto al venerdì precedente. La scadenza di marzo 2024 vale 490 cent/bushel. Sul Matif il future di novembre è aumentato di 0,50 euro/t e vale ora 213 euro/t.
Il mercato fisico francese è in lieve flessione: la quotazione del mais fob Bordeaux per imbarco immediato è 217 euro/t (-2 euro/t).
Andamento del prezzo nazionale del mais
Prezzi mais all’11 settembre 2023.
Mais nazionale in forte ribasso. Le quotazioni sui mercati internazionali sono stabili.
I prezzi del mais nazionale sono ancora in netto calo. A Milano (-17 euro/t) il “convenzionale” quota 229 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” 239 euro/t.
A Bologna invece è stato rilevato un ribasso di 8 euro/t: il “convenzionale” quota 232 euro/t, il prodotto con caratteristiche 237 euro/t.
Sui mercati a termine i prezzi del mais sono in calo, ma in…
Prezzi mais settembre 2023 – L’Informatore Agrario
Economia GN
(www.informatoreagrario.it)